Secondo quanto riportato dai media locali, si sarebbe trattato di un furto escogitato con tanto di attrezzature speciali per sollevare un oggetto dal peso non indifferente, contenente circa 230 litri di superalcolici
SVIZZERA. Una sfera in acciaio inossidabile contente 230 litri di gin è scomparsa dal fondale del lago di Costanza, dove era stata depositata per permettere al superalcolico di "invecchiare" al meglio. La proprietaria, Fishgroup GmbH, azienda svizzera di catering e produttrice di gin a Romanshorn, nel cantone di Turgovia (Svizzera), presume sia stata rubata.
Un 'colpo' da film, quello raccontato da Keystone-Ats, agenzia di stampa svizzera, relativo alla sparizione di una sfera del peso totale di circa 800 chilogrammi.
L'azienda Fishgroup GmbH produce ogni anno un gin in edizione speciale, che rimane immerso nelle acque del lago di Costanza per ben 100 giorni, al fine di conferirgli un aroma speciale. Quando qualche giorno fa i sommozzatori della ditta sono andati a sollevare la preziosa 'boccia' dal fondo dello specchio d'acqua, ne hanno trovato solo l'impronta.
Secondo quanto riportato dai media locali, si sarebbe trattato di un furto escogitato con tanto di attrezzature speciali per sollevare un oggetto dal peso non indifferente, contenente circa 230 litri di superalcolici. La maggior parte delle bottiglie, da 99 franchi ciascuna, era già stata venduta in anticipo.