Under Your Smell presenta il lavoro realizzato da ventinove studenti di fotografia.
L'animo di Jean Paul Gaultier è sempre stato provocante e divertente, curioso e indomabile, così come i suoi abiti e i profumi. Non poteva non esserlo anche la mostra Under Your Smell, l'iniziativa artistica inaugurata nell'atelier parigino dell'etichetta francese. Le fragranze sono il cuore pulsante di questa mostra realizzata in collaborazione con ventinove studenti dell'ECAL, l'università di arte e design di Losanna. L'evento, lanciato in concomitanza con la venticinquesima edizione della fiera internazionale di fotografia Paris Photo, presenta una serie di scatti realizzati dagli alunni che si sono divertiti a rielaborare in chiave provocatoria e audace le bottiglie di profumo firmate Jean Paul Gaultier. L'elegante edificio in stile belle époque di 325 di Rue Saint Martin ospita le maxi stampe su tessuto dei giovani artisti dell'istituto svizzero creando così un ambiente suggestivo e immersivo, che celebra i leggendari profumi, tra cui, Gaultier Scandal e Le Male.
A post shared by ECAL (@ecal_ch)
I profumi vengono affiancati a ritratti di volti e di corpi, scattati insieme a cartoni animati o cibo, ma anche rivisitati e scomposti; le componenti del packaging dei profumi vengono riutilizzati come orecchini, le bottiglie di vetro dipinte o schiacciate, un lavoro creativo originale, che rielabora in chiave attuale questi accessori di bellezza iconici. Come viene rivelato sul The Guardian da Florence Tétier, direttrice creativa del brand: "Abbiamo chiesto agli studenti di fotografia di pensare alle percezioni del corpo e di tradurre l'idea di bellezza e della comunità LGBTQIA+ in fotografie usando il profumo Scandal di Gaultier. È stata una sfida dimostrare che puoi essere ancora artistico includendo un prodotto da vendere".
I visitatori hanno anche l'occasione di entrare, per la prima volta, nella struttura privata della casa di moda parigina acquistata dal designer nel 2004. Un'imponente scala e un'ampia stanza decorata accolgono gli spettatori all'interno dell'epocale universo Jean Paul Gaultier.
A post shared by ECAL (@ecal_ch)